La piscina è la regina del tuo spazio esterno, ma la condizione indispensabile per avere una zona di pace dove rilassarti e goderti un po’ di tranquillità è sicuramente la privacy. Quando sei in costume con amici e familiari, vuoi pensare solo al divertimento, non di certo agli sguardi indiscreti di vicini e passanti!
Se ancora non ce l’hai, dovresti prevedere una soluzione che schermi, almeno in parte, l’area intorno alla tua oasi blu. Ci sono diversi modi per gestire la questione privacy in piscina: noi ti offriamo 5 spunti belli e funzionali.
1. Una siepe rigogliosa
L’opzione ideale per la tua piscina in giardino, una barriera naturale che in poco tempo crescerà in altezza.
Puoi scegliere tra diverse tipologie di piante adatte allo scopo, ne citiamo alcune:
- Il Lauro, un arbusto sempreverde che richiede un paio di potature all’anno
- Il Leylandii, un albero della famiglia dei cipressi che cresce rapidamente (perfetto se vuoi una soluzione immediata)
- Il Gelsomino, una pianta rampicante che con i suoi fiori regala un profumo inconfondibile (attenzione solo a posizionarlo non troppo vicino alla piscina, per evitare che le infiorescenze vi cadano dentro)
Unico vincolo da tenere in considerazione è la distanza minima della siepe dal confine con la/le proprietà vicine: deve essere di 50 centimetri, quindi assicurati di avere lo spazio idoneo. Per l’altezza massima invece ti suggeriamo di consultare il regolamento comunale e di accordarti con i vicini.
Ti piace l’idea ma non hai il pollice verde, o semplicemente vuoi una soluzione che non comporti manutenzione? Opta per una siepe artificiale: in commercio ne esistono di davvero realistiche!
2. In legno
Altro materiale naturale che puoi usare come staccionata o in pannelli, il legno si presta bene al ruolo di frangi vista e conferisce alla tua zona piscina un look caldo e accogliente. A seconda dello stile della tua casa, puoi decidere se lasciare il legno grezzo, per un effetto rustico, o renderlo più moderno verniciandolo di bianco.
Un aspetto che devi tenere in considerazione se propendi per questa soluzione, è che trattandosi di un elemento “vivo” necessita di manutenzione costante, per evitare che si rovini a causa del sole e degli agenti atmosferici.
In alternativa puoi scegliere il WPC (Wood Polymer Compost), un materiale ecosostenibile che esteticamente è molto simile al legno ma si caratterizza per un’estrema resistenza: non si scheggia, non risente delle condizioni climatiche e resiste all’umidità.
3. Il muretto
Di sicuro la scelta più solida e duratura, facilmente abbinabile al colore esterno di casa tua per creare continuità cromatica o osare con uno stacco netto. Puoi far realizzare il muretto in mattoni o cemento, avrai la garanzia di un elemento divisorio che non richiede manutenzione e assicura riparo da occhiate curiose mentre sei in piscina.
In questo caso però, trattandosi di un’opera muraria fissa, devi prestare attenzione alle norme giuridiche: il muro divisorio deve essere ad almeno 3 metri di distanza dalle costruzioni confinanti e non deve superare i 3 metri di altezza.
Valuta quindi bene lo spazio che hai a disposizione, per non “sacrificare” troppo la tua zona piscina: per garantirti privacy, devi trovare un giusto compromesso tra funzionalità e praticità!
4. La recinzione in ferro
Nelle abitazioni più recenti, è molto apprezzato uno stile moderno che si riflette spesso in cancelli a doghe dal taglio pulito e minimale. E se adottassi lo stesso stile per recintare anche la tua oasi blu? Avresti un continuum in tutto il giardino e soprattutto la giusta privacy mentre sei in piscina.
Tieni presente che la spesa sarà un po’ più alta, ma ne varrà la pena!
5. Le tende
Perfette per riparare le piscine in terrazzo, le tende regalano un tocco chic alla tua piscina e non appesantiscono l’ambiente.
Leggere e svolazzanti, puoi appenderle a un gazebo per concederti uno spazio privato senza rinunciare alla luce naturale.
Dovrai solo ricordarti di fissarle in occasione di vento forte o maltempo.
Come hai letto, le soluzioni per garantirti privacy mentre ti rilassi in piscina sono varie e si adeguano a ogni necessità. E se la piscina ancora non ce l’hai, progettala insieme a noi!